Resina epossidica artigianato a mano - Caratteristiche lavoro con il materiale, consigli utili, idee foto

La resina epossidica è una sostanza sintetica derivata da oligomeri. Sotto l'influenza di impurità poliammidiche (indurenti) è in grado di formare polimeri forti e resistenti all'influenza aggressiva di fattori esterni.

Nell'industria, la resina epossidica è usata in vari adesivi, vernici, plastocementi e altre soluzioni tecniche. Si usa anche negli sforzi creativi. L'epossidica è usata per fare souvenir, bigiotteria e oggetti decorativi.

Proprietà della resina epossidica

Le artigiane hanno imparato a fare decorazioni in resina epossidica, ciondoli, pendenti, artigianato ornamentale utilizzando le sue proprietà uniche:

  • alta resistenza;
  • resistente all'usura;
  • trasparenza assoluta;
  • sicuro;
  • Ha un'eccellente impermeabilità.

L'epossidica non deve essere confusa con la colla dello stesso nome. Non è destinato alla creatività, perché oltre alla resina contiene un solvente, un plastificante e un riempitivo. Rispetto alla colla, la resina ha dei vantaggi:

  • Si indurisce rapidamente, un processo che può essere controllato e accelerato;
  • la chiara traslucenza non viene alterata per tutta la durata di vita del prodotto;
  • plasticità, malleabilità nella lavorazione;
  • possibilità di creare qualsiasi forma del prodotto;
  • Consistenza variabile con diverse proporzioni di catalizzatore.

La resina epossidica adatta alla creatività è disponibile nei negozi di artigianato.

Fondamenti di lavoro sicuro

Anche se porta la parola "resina" nel suo nome, non contiene costituenti naturali. C'è il rischio di lesioni dovute ai vapori rilasciati se si entra in contatto con la resina epossidica. È quindi necessario osservare le istruzioni di sicurezza:

  • Indossare i guanti;
  • Indossare un respiratore per evitare l'inalazione di vapori;
  • Ventilare la stanza;
  • Limitare l'accesso alla zona di lavoro per i membri della famiglia, specialmente bambini e animali;
  • Non distrarsi durante il lavoro.

Per evitare di danneggiare la superficie del tavolo, è necessario mettere una tavola o una pellicola speciale.

Preparazione della resina epossidica

Sono disponibili dei kit per preparare la resina. Prima di iniziare, leggete le istruzioni. Soprattutto se questa è la vostra prima esperienza con il materiale.

La sostanza deve essere conservata in un luogo remoto e devono essere osservate le precauzioni di sicurezza.

Per creare una sostanza funzionante avrete bisogno di materiali:

  • resina acquistata;
  • indurente;
  • siringhe monouso;
  • vasi di misura;
  • Bacchetta di legno per mescolare (va bene anche uno stuzzicadenti).

Ordine di preparazione:

  1. Misurare la quantità necessaria di ingredienti con una siringa;
  2. Mescolare gli ingredienti a una temperatura di +25ºC in una ciotola;
  3. Mescolare bene il composto con un bastoncino di legno per assicurarsi che non ci siano bolle d'aria;
  4. Se rimangono delle bolle, riscaldare la miscela, le bolle saliranno in superficie e saranno facili da rimuovere;
  5. Usa la miscela per realizzare un'idea creativa.

Un punto importante da ricordare è che se la miscela viene preparata in misurini di plastica, questi non sono adatti per altri usi. Queste tazze dovrebbero essere scartate.

Finitura del prodotto dopo l'indurimento della resina

Dopo l'indurimento, assume una consistenza torbida e ruvida e deve essere rifinita. I principianti credono sinceramente di aver fallito nel loro lavoro e il pezzo non è un successo.

L'epossidica ha una buona elasticità, quindi il pezzo è facile da trasformare con la carta vetrata. Proteggere il sistema respiratorio con un respiratore e inumidire leggermente la carta vetrata con acqua quando si carteggia. Questo per evitare che le frazioni fini di polvere epossidica entrino nell'aria e danneggino il corpo.

Artigianato in resina epossidica

L'epossidico è considerato un materiale versatile ed è ampiamente utilizzato nel fatto a mano. Si usa per fare sia oggetti indipendenti (figurine, ciondoli, perline), sia elementi aggiuntivi che completano la composizione.

Gli stampi popolari sono quelli usati per fare l'epossidica, che può essere usata come stampo di colata. Gli stampi più popolari sono quelli in silicone. Permettono di fare non solo perline, ciondoli, ma anche anelli. Gli stampi "liberano" bene la malta in modo che il prodotto indurito possa essere facilmente rimosso.

Vantaggi degli stampi in silicone:

  • sono disponibili in qualsiasi negozio di artigianato a prezzi accessibili;
  • plastica;
  • non entrano in contatto con il composto di lavoro (non si attaccano, non si incollano).

Foglie secche, fiori, conchiglie sono buoni per la decorazione. Qualsiasi oggetto tridimensionale fissato nella resina trasparente è associato a un antico intarsio d'ambra. Qualsiasi elemento abbiate in mente, preparatelo bene, asciugate le foglie e sgrassate le conchiglie con un detergente a base di alcol.

Glitter, paillettes, gocce di vernice possono anche essere utilizzati come "ripieno" del pezzo, ma in piccole proporzioni in modo da non disturbare la concentrazione di resina.

Come faccio a versare la resina negli stampi?

Tutti gli oggetti in resina epossidica sono preparati con l'aiuto di stampi di colata. Ci sono due metodi collaudati che portano a una lavorazione impeccabile.

Il primo metodo consiste nel lasciar riposare la resina miscelata per mezz'ora. Durante questo tempo, gli ingredienti subiscono tutto il processo chimico e la sostanza diventa adatta all'uso senza il rischio di spiacevoli sorprese.

Gli ornamenti decorativi sono posti nello stampo, poi la miscela viene versata lentamente in un flusso sottile. Una volta indurito, il prodotto viene facilmente rimosso dallo stampo e la superficie viene lucidata.

Con questo metodo, il prodotto risulta piatto, senza bolle o imperfezioni, ma le decorazioni scivolano lungo lo stampo. Se devono essere distribuiti uniformemente all'interno del pezzo, questo metodo di versamento non è adatto.

Il secondo metodo è simile al primo, è fatto in ordine inverso. La master class include i seguenti passi:

  1. La miscela viene lasciata riposare per mezz'ora;
  2. Prima, un sottile flusso di resina viene versato lentamente nello stampo;
  3. Poi vi si immergono oggetti decorativi con uno stuzzicadenti.

Con un solo stampo, si possono creare diversi manufatti giocando con il ripieno decorativo.

Utilizzo di resina epossidica

La gamma di possibilità della resina epossidica non si limita alla gioielleria. Sebbene gioielli, ciondoli e pendenti siano più comuni, anche altri oggetti possono essere realizzati con l'epossidica. Per esempio, le maniglie di coltelli, chiavette e penne sembrano originali.

Gli artigiani esperti hanno imparato a fare grandi oggetti decorativi di resina epossidica e legno. I tavoli con piani epossidici che imitano l'acqua nel mezzo o per tutta la lunghezza della superficie sono incredibilmente belli. Alcuni modelli hanno un piano completo di epossidica con foglie e fiori decorativi all'interno. Ci sono molte foto di questo tipo di mobili pubblicate in blog tematici disponibili per la visualizzazione su Internet, che stupiscono il talento degli artigiani.

La resina è capace di realizzare le idee di qualsiasi autore. Alcuni mestieri sembrano opere d'arte - alloggiamenti di specchietti tascabili, ciondoli, pendenti, portachiavi. Anche le bambole articolate possono essere fatte con epossidica trasparente.

Foto idee per artigianato epossidico

Aggiungere un commento

Suggeriamo di vedere

Disegno

Lavoro a maglia

Origami